top of page

Naturopata

1:15h
95€

In Istituto offriamo un servizio di Consulenza con il Dott. Andrea Luparini, Naturopata certificato ACCREDIA e docente presso l'Istituto Harmonie di Abano Terme. 

Il Dott. Luparini in Istituto esegue il test EAV, 

Il test dell’elettro-agopuntura secondo Voll.

evento luparini alimentazione.jpg
LE SOSTANZE TESTATE CON IL METODO EAV: 


Il test EAV consente di testare un vasto elenco di sostanze tra cui:

Additivi e conservanti;

Cereali;

Solanacee;

Sostanze animali e vegetali;

Aromi;

Uova;

Verdure;

Carne;

Latticini;

Pesce;

Lieviti;

Dolcificanti;

Frutta;

Legumi;

Oli;

Spezie;

Frutta secca;

Condimenti;

Fibre e tessuti;

Peli (di gatto, di cane, polveri, polline);

Bevande (aceto, alcolici, bevande zuccherate, birra, succhi, vino)

e molto altro ancora. 

COME FUNZIONA?
 

L’EAV è uno dei test non convenzionali che può essere utilizzato a supporto della diagnosi delle intolleranze alimentari, ossia le reazioni di ipersensibilità che si manifestano con una serie di fastidiosi sintomi: mal di pancia e gonfiore, stanchezza e mal di testa, difficoltà digestive, dissenteria o anche stitichezza. Tutti questi disagi possono essere più o meno intensi e, comunque, difficilmente o direttamente correlabili all’assunzione di un alimento.
Il test dell’elettro-agopuntura secondo Voll, appunto EAV, si basa sui principi della medicina bioenergetica. Le micro-correnti che attraversano il nostro corpo vengono misurate sulla pelle a livello dei meridiani classici dell’agopuntura o, in aggiunta, su uno di quelli scoperti da Richard Voll. Il ricercatore si è occupato di assegnare a ogni punto dell’agopuntura classica una corrispondenza con ogni organo. Le mappe che sono originate da questi studi rendono possibile analizzare la risposta in termini di “variazione di passaggio di corrente” in un un punto, per conoscere così lo stato di benessere di una parte del nostro organismo.

Durante il il tempo di misurazione, di solito alcuni secondi, viene valutata la risposta a uno stimolo elettrico trasmesso dall’operatore con un puntale, tenuto a contatto con un punto di agopuntura sulla prima falange del dito indice. Durante il test il soggetto tiene in una mano un elettrodo che serve per chiudere il circuito con l’apparecchio: quest’ultimo misura la variazione da normale causata dal contatto con uno o più alimenti non tollerati.

cibo salutare .jpg
bottom of page