LASER A FIBRA OTTICA Novità nell'epilazione Laser
La recente tecnologia a Fibra Ottica garantisce un migliore sistema di raffreddamento permettendo così il raggiungimento di temperature più elevate e assicurando perciò una resa migliore in termini di efficacia. Nel sistema a fibra ottica si assiste ad un emissione di luce più concentrata e con una minore angolazione, questo permetterà di colpire in modo più preciso la zona da trattare.

Come funziona?
Il laser genera un raggio di luce e questo è in grado di attraversare la cute e di essere assorbito dai peli presenti all’interno del bulbo pilifero. Il bersaglio è direttamente la matrice del pelo e grazie alla tecnica in movimento si surriscalda il follicolo danneggiandolo seduta dopo seduta a bassa frequenza con impulsi ripetuti, rendendo inattivo il follicolo. Il trattamento è veloce e pressoché indolore anche grazie al raffreddamento presente sul manipolo.
Facciamo subito chiarezza, l’epilazione con il laser può essere definitiva? NO. Tutta l’epilazione laser , luce pulsata compresa, non può essere considerata definita ma permanente, cosa significa questo: il nostro sistema pilifero è regolato dal sistema endocrino (ormonale) e quindi uno scompenso in tale sistema, dovuto a vari fattori che potrebbero intervenire nell’arco della vita, potrebbe riattivare i follicoli resi precedentemente inattivi dal laser. Ovviamente il pelo che potrebbe ripresentarsi si presenterebbe completamente diverso: più rado e con fusto molto sottile e più simile ad un peluria chiara.
Quali sono le componenti che influenzano il risultato? Sono diverse e vanno valutate nella prima seduta di consulenza. Si valutano le fasi di ricrescita del pelo (anagen, catagen, telogen,), il colore dei peli e il fototipo della persona che si sottopone al trattamento, si discutono di eventuali metodiche epilative utilizzate in precedenza, molto dipende anche dalla zona da trattare, dall’utilizzo di farmaci e/o integratori alimentari o disfunzioni ormonali.
Statisticamente quanti appuntamenti sono necessari per giungere al risultato? Il numero di sedute è sempre soggettivo e sono da valutare a seguito dell’anamnesi eseguita in fase di consulenza, proprio a causa della variabili soggettive che influenzano la crescita del pelo. In linea generale però le sedute variano da 6 a 10 con possibilità di aumentare il numero delle stesse valutando le condizioni soggettive di ogni cliente che si sottopone al trattamento di epilazione laser.

Tag: