
Tensione Muscolare
Chi di voi non ha mai pronunciato la frase " sono teso come una corda di violino" declinata in tutte le sue varianti?. Un'espressione usata per denunciare una sofferenza dovuta a contrazione ed irrigidimento dei muscoli.

Cos'è
​
La tensione muscolare può essere causata da una generale condizione di stress e/o ansia. Il fisico tende ad esprimere, attraverso la contrattura, uno stato di tensione interiore, dovuto a cause molteplici: possono contribuire a creare blocchi muscolari i ritmi frenetici che scandiscono la quotidianità , senza consentirci di rallentare, la preoccupazione di fronte alle situazioni da affrontare, con la paura di non essere all'altezza degli standard richiesti, la volontà di nascondere le proprie emozioni ed i propri stati d'animo. Solitamente le aree colpite sono gambe, collo, cervicali e spalle.
Da cosa è provocato
​
Le cause inoltre possono essere: mantenimento della stessa posizione per ore, cattive abitudini posturali, rigidità muscolare psicosomatica, cattiva circolazione sanguigna. I sintomi si presentano come crampi, indolenzimento, mal di testa, collo contratto, rigidità e vertigini.
​
Scopri i trattamenti che Body Center Emotions ha pensato per te.

Come possiamo aiutarti
massaggio Decontratturante
